Chiara Taigi ed Andrea Carè hanno cantato un concerto lirico, quasi teatrale, intitolato “Stelle in camera e sul palco” al Palazzo Barolo a Torino, al piano M° Diego Mingolla, la XV edizione di “Musica in concerto” della Stagione 2020/2021, stagione musicale curata dalla Associazione Concertante - Progetto Arte&Musica dal Presidente Dott. Giorgio Griva.
L'Associazione Concertante ha giocato i migliori jolly per inaugurare la stagione concertistica scegliendo due nomi del panorama lirico internazionale, il soprano Chiara Taigi ed il tenore Andrea Carè che non hanno deluso le aspettative, mettendo in campo un programma fuori dal comune molto vario ed impegnativo. Ad accrescere l'impegno, per non deludere il grande numero di prenotazioni del pubblico, il concerto è stato replicato due volte nello stesso pomeriggio con il tutto esaurito, dentro il massimo della capienza autorizzata dal piano antiCovid.
Un programma con tre diversi generi, romantico con camera con brani di Francesco Paolo Tosti, per poi passare al melodramma dell'Otello di Giuseppe Verdi con tutte le sfumature e scene recitate come in teatro e per il finale gioioso con il valzer "Tace il labbro" in duetto tratto da La Vedova Allegra di Franz Lehar.
A questo punto non è mancato un doppio bis, in duetto "Tu che m'hai preso il cuor"
di Franz Lehar e "A' Vucchella"
che ha concluso premiando il pubblico per la partecipazione, dopo una così lunga assenza dei concerti.
Chiara Taigi ha dichiarato in merito al concerto e in particolare per la musica in questo momento:
“La musica cibo per l’anima, è come l’aria, non si ferma...”
Si ringrazia tutto il pubblico per la presenza e per lo spirito con cui hanno peartecipato e l'Associazione Concertante - Progetto Arte&Musica e del Presidente Dott. Giorgio Griva per dare un segno forte della realizzazione dei progetti musicali in sicurezza senza rinunciare alla qualità dello spettacolo.
Si ringrazia inoltre l'ospitalità di Palazzo Barolo, per cura di un luogo così sontuoso, l'organizzazione e la sicurezza a la scrupolosa tutela della salute.
La realizzazione di un concerto oggi è complesso e con la giusta determinazione e serietà si dimostra che il teatro, i concerti, la musica nei luoghi pubblici sono luoghi sicuri!
Non mancano gli artisti e non manca la volontà del pubblico a partecipare, ci auguriamo che non manchi la volontà di chi è preposto ad autorizzarli...
LINK
https://www.facebook.com/chiarataigi/posts/1592885034217299
https://www.linkedin.com/posts/chiarataigi_chiara-taigi-activity-6725805133441077249-bMC_