“Fin Cumò” è il primo album da solista di Dj Tubet, produttore, rapper e improvvisatore friulano.
Il
disco, pubblicato dall'etichetta “Centedischi",
è una raccolta dei migliori
singoli usciti tra il 2011 e 2020 in un
percorso vario tra, lingue, culture, e tradizioni apportate dalle
collaborazioni recenti con altri artisti europei ed extraeuropei.
"Fin Cumò" in friulano significa fino ad adesso ed è dunque un compendio scelto dall'artista in cui la lingua friulana e italiana incontrano altre lingue del mondo costruendo un equilibrio di 14 canzoni e 14 idiomi in totale.
Le
produzioni create registrate e mixate da Dj Tubet stesso, a
cavallo tra rap e reggae contengono schegge di musiche
popolari friulane, afro, persiane e
mitteleuropee condensate in universo produttivo in
pieno stile anni novanta.
Le
lingue coinvolte
sono: italiano, friulano, tedesco. sloveno, inglese, inglese
americano, francese, persiano, amarico, slovacco, calabrese,
mandinka, fulah e patois giamaicano.
Anche
la presenza femminile è rappresentata in ottima percentuale
non solo nelle melodie che danno vita ai ritornelli dei brani ma
altresì nelle parti ritmiche del rap.
Le
tematiche dell'album delineano una
certa sensibilità etnomusicologica
recuperando antichi patrimoni popolari (le villotte friulane) e
ritualizzandoli, ma anche componendo liriche che esaltano la vita
paesana e di frontiera del Friuli, ponendolo in uno scenario più
ampio di rapporto dialettico tra nord e sud.
In
queste incisioni si snodano ugualmente temi più ampi come:
ricchezza e povertà, sofferenza europea e africana,
valori tramandabili alle prossime generazioni, estasi
mistiche, spiritualità, unità del genere umano, ma
anche discorsi più leggeri come il potere liberatorio della musica,
o i balli sensuali giamaicani.
È
così che ci si presenta “Fin
Cumò”: una
sorta di esperienza contro la
Glottofobia
(ogni atto discriminatorio fondato sul modo in cui una persona parla
una lingua).
E' possibile ascoltare il disco in rete
Su Spotify (pagina Dj Tubet)
https://open.spotify.com/album/4lnODvkI1HEF1i3b3LtJCT
Per
i testi e traduzioni e curiosità rimandiamo al sito web:
Per
il resto dei social /djtubet