Solidarietà e
musica legate da un progetto comune.
Il prossimo 21
maggio, al Teatro Ristori di Verona, si terrà la nona edizione del
«Premio Beatrice – Premio Solidarietà 2022», promosso dall'associazione Il
Sorriso di Beatrice odv.
Il Premio, è
dedicato alla memoria di Beatrice Bevilacqua scomparsa nel 2009 a causa
di una malattia oncologica. Grazie all’ iniziativa di familiari ed amici di
Beatrice, è nata questa associazione con l’intenzione di trasformare
l’improvviso e doloroso evento in uno strumento che possa offrire gioia,
speranza e supporto a tutti coloro che vivono la drammatica esperienza della
malattia oncologica. "Uno degli scopi prioritari dell’Associazione- commenta
Rino Davoli, marito di Beatrice - è la sensibilizzazione di attività nel
settore dell’assistenza sociale e socio-sanitaria dirette alla tutela della
salute del cittadino, con particolare attenzione all’ambito oncologico."
Il Premio infatti, si propone di promuovere, soprattutto tra i giovani,
l’educazione alla solidarietà, propedeutica alla cultura del volontariato,
volendo esaltare i valori di generosità, altruismo e rispetto dell’altro.
Capita sempre più spesso di assistere a vincenti connubi tra musica e
beneficenza, due mondi apparentemente così lontani ma in realtà capaci allo
stesso modo di tirar fuori la parte più sensibile delle persone. Distratti
dalla nostra routine quotidiana, non sempre riusciamo ad accorgerci di quanto
potremmo fare per aiutare chi davvero si ritrova ad affrontare difficoltà ben
più grandi rispetto agli imprevisti dietro cui perdiamo spesso la pazienza. Un
nostro piccolo gesto potrebbe infatti cambiare il destino di qualcun altro,
qualcuno di cui forse non sapremo mai il nome, ma in cuor nostro sapremo di
aver agito, senza darla vinta ad apatia ed indifferenza. Uno dei mali più
infidi del nostro tempo è di certo il cancro, vero e proprio mostro in grado
ogni anno di portarsi via fin troppe persone, indipendentemente dall’età, strappandoli
via dalle loro famiglie e dagli affetti più cari. Così è stato per Beatrice
Bevilacqua Davoli, giovane donna, volata via il 15 settembre 2009 e il cui
elemento distintivo era il sorriso e la generosità... La vita, diceva Beatrice,
è la capacità di riconvertire in atti d'amore per gli altri tutto l'amore che
abbiamo ricevuto. Questo amore è stato incanalato così in un progetto nobile,
Il Sorriso di Beatrice, associazione senza scopo di lucro, finalizzata a
trasmettere speranza a tutti coloro che hanno a che fare con la malattia
oncologica.
La serata i cui fondi
raccolti saranno interamente destinati alla FONDAZIONE NADIA TOFFA, sarà
divisa in due momenti, uno dedicato ai giovani cantanti e ballerini selezionati
attraverso l'unico canale ufficiale: Contest Next Generation.
La seconda parte
dedicata ai big, perché anche quest'anno con grande solidarietà molti artisti
del mondo dello spettacolo e della musica daranno il loro contributo,
esibendosi sul palco del magnifico teatro. L'evento sarà presentato da Luca
Abete e Ludovica Pagani.
Tra gli ospiti che
hanno già aderito e che riceveranno il Premio Beatrice: Beppe Carletti
(Nomadi), Gabriele Cirilli, Deborah Iurato, Awed, Marco Carta, Gene Gnocchi,
Federica Camba, Francesco Monte, i ballerini Maela Boltri e Cristian Magurano
e tanti altri...
Durante la serata
verranno premiati con il Premio alla "Solidarietà " nomi celebri
come, Carolyn Smith, la Fondazione Nadia Toffa (ritireranno il Premio
Beatrice i gentitori e le sorelle di Nadia), la Fondazione Doppia Difesa di
Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, Roberto Razzini Managing Director di Sony
Music Publishing Italia e l'associazione Pac di Bussolengo.
Modalità
d'ingresso: dalle ore 19.30 - offerta libera
Il Premio Beatrice
è un'opera realizzata dal maestro orafo Michele Affidato
La storia del
premio, le persone, le attività su
·
La storia del premio, le
persone, le attività su ilsorrisodibeatrice.it
·
Info premio premiobeatrice@ilsorrisodibeatrice.com
·
Join us on facebook
·
Showreel: https://www.youtube.com/watch?v=5gcJBvHYVR4