Mind, etichetta discografica siciliana, da pochi mesi punta in alto, con il lancio di una sfida nel panorama della musica a livello nazionale ed internazionale: una startup musicale, con sede a Palermo, in grado di lanciare artisti emergenti, e produzioni musicali.
Una notizia che sicuramente rappresenta una sfida molto impegnativa, nel settore della musica, un mondo in continua evoluzione, in cui Mind, realtà affascinante di Palermo, si riserva un piccolo spazio, con un grande sogno: creare nel capoluogo siciliano un polo d’attrazione musicale per artisti emergenti.
“La nostra mission è far diventare Palermo una piazza competitiva. Un anello di congiunzione con altre città italiane e dell’estero” – ha dichiarato Valerio Fròsini, direttore e produttore esecutivo della nuova startup musicale palermitana Mind.
Mind, il cui Team è composto da tanti giovani con un età media compresa tra 25 e 30 anni, è sorta nel 2015 come studio di registrazione, e sala prove, adesso cambia veste per cimentarsi in qualcosa di più ambizioso: riuscire ad offrire una gestione completa per quanto riguarda la fase di management, diritti, booking, produzione e promozione.
Fra gli obiettivi che intende raggiungere Mind, in futuro, figurano anche gli extended play1 stranieri.
“Vogliamo che nella nostra città si possa produrre musica” – spiega Fròsini – “e che sia scelta anche da artisti che vengono qui da altre città. A Palermo i talenti non mancano così come esistono ottimi studi di produzione. Sono contento di questa avventura” – conclude Fròsini – “ho studiato per fare questo, e farlo nella mia città è il massimo che possa chiedere”.
Sul versante della produzione musicale di Mind, dopo il singolo “Mind Blown”, e l’album “Ineptitude” della band Bliss uscito nel 2021, dal 25 Marzo sulle piattaforme digitali è disponibile il singolo “Guardami” di Francesca Teriaca, e il relativo videoclip, dal 30 maggio è online il singolo “Luna spenta”, un altro singolo di Francesca Teriaca (feat Vinnie). A questi singoli seguiranno le uscite degli artisti: Vinnie, Eramo Nubi, Pasquale Provenzano e Maiogabri.
La startup musicale di Palermo ha creato anche la rubrica Mind Session articolata in formati differenti: Outdoor, Meets e Studio. L’iniziativa di Mind permette a quindici artisti di esibirsi con due brani in più di dieci location differenti generando filmati registrati professionalmente.
Nicola Scardina
Fonte: NewSicily.