Ispirato ad un libro di Bram Stoker, disco dai contenuti prog-rock, vede la presenza in veste di ospite di Roberto Tiranti (Labyrinth) in un brano
Gianluca D’Alessio uno dei chitarristi italiani di maggior talento, torna con un nuovo album in studio di notevole spessore artistico. Oceans Of Time, questo il titolo dell’album, si presenta alla base come un EP di 6 brani, con contenuti lirici ispirati ad un testo di Bram Stoker. Il disco mostra l’aspetto più tecnico ed ispirato di Gianluca D’Alessio, che al classico stile prog-rock, unisce elementi orchestrali con l’aggiunta anche di fiati. Il tutto è inoltre impreziosito dalla presenza in veste di ospite speciale, di Roberto Tiranti, voce dei Labyrinth ed in passato membro dei New Trolls, che canta nel brano Eternal Curse. Distribuito dalla Burning Shed, Oceans Of Time sarà disponibile dal 31 Ottobre su tutte le piattaforme musicali specializzate, nonché in formato fisico.
Gianluca D’Alessio inizia lo studio della chitarra a tredici anni.
Dopo alcuni anni di esperienza nei locali di Roma e dintorni decide di approfondire gli studi e perfezionare il suo stile presso l’Università della Musica in Roma (Direzione didattica di M. Moriconi), dove si diploma con il massimo dei voti.
Ha collaborato come chitarrista (live-studio) con: Orchestra RAI, Berliner Sinfonie-Orchester, Kiel Philarmonic Orchestra, Coolio, Snoop Dog, Claudio Baglioni, Nada, Arisa, Simone Cristicchi, Michele Zarrillo, Rita Pavone, Fausto Leali, Marcella Bella, Andrea Guerra, Pinuccio Pirazzoli, Emanuele Friello, Avion Travel, Amici (Canale 5), Lollipop, Gavin Harrison (King Crimson, Porcupine Tree), John Giblin (Simple Minds, Paul Mc Cartney), Franco Califano, Oro, Bobby Solo, Marco Armani, Gigliola Cinquetti, Iva Zanicchi, Formula 3, Riccardo Fogli, Ilaria Porceddu, Luisa Corna, Pasquale Minieri, Appassionante…