adu Ion Constantin pubblica l’album “Musica Balkanica (versione italiana)” contenente 6 brani con i quali si presenta al pubblico italiano in stile balcanico nel suo vero valore strumentale e linguistico mai sentito fino ad ora in Italia.
L’album fa parte del progetto “Balkanica senza frontiere”, ispirato ad un episodio di vita vissuta nel quale l’artista ha realizzato: “Nessuno della mia comunità romena, ha mai provato ad integrare in modo concreto il popolo italiano e quello balcanico attraverso la musica.”
Crea e sviluppa così questo progetto, raggiungendo già un repertorio di oltre 150 brani da distribuire, che abbraccia a 360 gradi la zona Balcanica, la maggior parte dei quali tratta lo stesso tema del brano originario.
«Cantavo alcune di queste canzoni già all'età di 6 anni, canzoni che nel tempo hanno subito diverse trasformazioni, mantenendo però sempre la stessa melodia e originalità ».
«I brani - prosegue ancora l'artista -sono un vero e proprio upgrade dell’originale, ho trasportato, ringiovanendolo, un repertorio popolare locale, ereditato dalla tradizione, in un panorama internazionale, vestendolo con un testo nuovo mantenendo allo stesso tempo la virtuosità e la bellezza delle canzoni tipiche/etniche balcaniche. Tutto ciò come segno di rispetto ma anche d’integrazione personale nella comunità in cui sono ospitato da quasi 20 anni, ossia quella italiana».
CENNI BIOGRAFICI SULL'ARTISTA
Radu Ion Constantin, nasce il 1 maggio 1976, a Drobeta Turnu Severin in Romania, cittĂ confinante con la Serbia e con la Bulgaria.in una famiglia di musicisti da diverse generazioni.
Contatti utili dell'artista