Un titolo che mette fin da subito in
primo piano la voglia di esternare e di farsi sentire…l’entusiasmo del
viaggiare di prendere e andare, comprendendo poi, quanto una città come Beverly
Hills rappresenti uno stato mentale, un’idea che prende il sopravvento e che,
improvvisamente, diventa realtà…
Una realtà
che tuttavia spesso fatichiamo ad accettare perché troppo in contrasto con i nostri
ideali ed ecco come quindi, E.l.f.o. ha scelto di pubblicare un brano che facesse
un po' staccare la spina.
Elfo inizia
il suo viaggio musicale da piccolo, nella corale di una chiesa di Reggio
Calabria, per poi iniziare a seguire vere e proprie lezioni di canto da
Isabella Dall'Oglio e Claudio Castellari. Successivamente, con il gruppo Rap/R'n'B
"Poeti Onirici" esce il suo primo brano ufficiale "Suspiria
Profundis" nel '98, presente in "L'Aria che Respiro"; brano che sarà
il primo di una lunga serie di collaborazioni con il gruppo, culminate con
l'album "Blu Onirico" nel 2012 (con anche la partecipazione di
Kento), che li ha portati a suonare in tutta Italia. Oltre a svariati demo con
anche la partecipazione di Kento e dei Kalafro Sound Power, Elfo entra a far
parte di gruppi Jazz e Rock. Pubblica inoltre una raccolta di poesie
"Gocce D'argento Poesie e Liriche", da cui verranno estratti brani
che faranno prendere forma a un progetto musico teatrale chiamato Ofelia. Dal
2019 collabora invece con l'Etichetta
Discografica PMS Studio di Ravenna, con la quale ha pubblicato diversi singoli
e un EP.
L’ultimo
singolo è proprio uscito in queste settimane sulle radio e disponibile su tutti
i digital stores, un brano che ha già avuto un notevole riscontro date le views del video e dati i consensi che
l’artista sta ricevendo in questi giorni. Tante sono le soddisfazioni per
questo brano, ha dichiarato E.l.f.o., ma tanto è soprattutto l’entusiasmo di un
artista, il quale nonostante le difficoltà e i brutti momenti attraversati in
passato, è riuscito a raccogliere petali preziosi anche in un prato incolto,
traendone una ricca ghirlanda capace di abbellire questo momento storico così
grigio e arido. A questa aridità attuale che ingabbia le nostre certezze, E.l.f.o.
ha risposto con un brano la cui energia contagiosa arriva ovunque, riuscendo a raggiungere
ogni angolo della nostra anima.
Per il suo
nuovo singolo, prodotto da Raffaele montanari della Pms studio- il quale figura
anche come autore stesso del brano assieme ad E.l.f.o.- ha scelto di farsi
accompagnare da Chiara Bincoletto, la
cui voce, in contrasto con quella di E.l.f.o
affida al brano una coloritura unica, che le parole del testo, delineano poi in
maniera impeccabile.
Come se i colori volessero far riaffiorare le
sensazioni provate dall’artista e deciso a trasmetterle all’ascoltatore,
assistiamo infatti ad una serie di immagini che mettono in luce la positività
che la canzone vuole far emergere.
”Il sole del
mattino con l’oro in bocca”, “il cielo sereno dopo la tempesta”, “l’arcobaleno
dentro la stanza che pare un’orchestra”… : questa triade di elementi allegorici
presente nella prima strofa, mette in risalto la carica positiva di chi, anche
di fronte le avversità, non demorde e come un arco che circonda il direttore d’orchestra
di un teatro, dove ogni strumento ha il suo posto, ecco i colori dell’arcobaleno
che sono 7 come le principali note musicali pronte a risuonare un brano che
invita alla spensieratezza.
Sonia Bellin
Link digital
store:
https://fanlink.to/elfobeverlyhills