Si avvicina
a grandi passi l’atto conclusivo di “A voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” edizione
2019, il concorso canoro internazionale giunto al suo 51° anno di vita.
Nei prossimi giorni
si terranno le ultime tre tappe di semifinale per selezionare i migliori
talenti che potranno rappresentare la propria regione alle finali del Festival, in programma a fine agosto a Chianciano Terme (SI).
I concorrenti, suddivisi nelle due categorie (brani in lingua italiana e in lingua straniera), avranno a disposizione due brani per convincere la giuria di addetti ai lavori ed esperti del settore
musicale.
Le esibizioni saranno
half playback e unplagged. Solo al termine di tutte le tappe di semifinale
conosceremo i nomi dei 32 cantanti che si sfideranno alle finali nazionali di categoria del 29 e 30 agosto, ultimo “scoglio”
prima della Finalissima del 31 agosto.
Domenica 4
agosto appuntamento dalle ore 21 al
Circus Mad Hops, in via Aria Libera 92 a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia, con 30 talenti, selezionati nel corso dei casting svolti nei mesi scorsi, pronti a “darsi
battaglia” per rappresentare
la Lombardia.
Altri 30 concorrenti, sempre
domenica 4 agosto alle 21, gareggeranno invece nelle semifinali valide per la Campania e zone limitrofe, organizzate in collaborazione con
lo
studio Big Stone di Massimo Curzio.
L’appuntamento in
questo caso sarà sul palco del Gulliver di via Collodi 5 a Cercola,
alle porte di Napoli.
Martedì 6 agosto, infine, è in programma l’ultima
semifinale al Ristorante Da Rinaldi, in via San Paolo 70 a Rimini.
Qui, a partire dalle ore 21, si sfideranno 35 talenti promossi
dai casting e provenienti dall’Emilia-Romagna e zone limitrofe.
Tutte le serate sono ad ingresso libero.
Per informazioni: https://www.voceeuropa.it
, info@voceeuropa.it.
IL FESTIVAL
“Una Voce per l’Europa” è una storica rassegna ideata nel 1968. Le prime edizioni portano il
nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a
“Una Voce per l’Europa”. Da inizio anni Ottanta il Festival venne promosso sul
primo canale TV nazionale con la
conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo
e rimase in auge per 26 anni. Fra gli artisti passati dal Festival si ricordano
Zucchero e Laura Pausini. “Una Voce per l’Europa” è oggi organizzata da Nove Eventi Srl, società di produzione fonografica
e affermata realtà che promuove e distribuisce Artisti di grande livello
nazionale ed internazionale, mantenendo un occhio di riguardo anche per i giovani.
Nove Eventi è società organizzatrice anche del Sanremo Rock & Trend
Festival, Festival di Castrocaro 2012-2018, Baby Voice.
La Finalissima 2019 si terrà il 31 agosto a Chianciano Terme, in provincia
di Siena. Il vincitore si esibirà il giorno 1° settembre 2019 come ospite alla finalissima nazionale di Miss Reginetta
d'Italia (evento che sarà registrato e mandato in onda su SKY e reti MEDIASET). Gli verrà inoltre offerta la realizzazione di un videoclip che potrà essere pubblicato
sul canale musicale Vevo. Al
vincitore e/o ad uno o più finalisti potrà essere inoltre offerto un contratto fonografico oppure la promozione del brano in gara via
radio/tv/web-tv.