Ancora un magistrale esempio di meglio gioventù made in Italy : la talentuosa pianista Irene Ninno, barlettana di origine ma romana di adozione, può annoverarsi ormai fra le eccellenze del panorama pianistico italiano. Oltre all'attività concertistica che la sta portando ad esibirsi con grande successo in tutta Europa, esordisce a soli ventisei anni nella direzione artistica di un festival ambizioso: il Kronos Piano Festival, kermesse di masterclass e di concerti di alto livello che si svolgerà a Corato dal 21 al 25 agosto. Obiettivo? Rendere giovane la musica classica.
"Ci sono diversi motivi che hanno spinto me e il mio collaboratore Fabio Di Gennaro, anche lui pianista, a fondare questo festival: in primis fare qualcosa per accrescere la cultura musicale nella nostra terra di origine, la Puglia. In secundis, creare opportunità per i giovani talenti che in Italia se non supportati da famiglie già nell'ambito, sono costretti letteralmente a scalciare per emergere. Infine, per creare anche un polo di formazione nel quale le giovani leve possano perfezionarsi con grandi maestri. Il lavoro è stato notevole: a questo punto speriamo nella buona riuscita del festival" spiega la pianista.
Il programma completo dei concerti, che prevede tra gli altri eventi l'esibizione del pianista romano Guglielmo Filippi e i recital pianistici degli stessi direttori artistici Irene Ninno e Fabio Di Gennaro, sarà a breve disponibile.
I concerti si svolgeranno all'aperto, presso lo spazio antistante del magnifico Teatro Comunale di Corato alle ore 21. Previsti anche matinèe di giovani talenti dei conservatori locali nella prestigiosa Sala Verde del Palazzo di Città, il tutto a ingresso gratuito. Una grande opportunità per il territorio pugliese di godere di grande musica.
Anna Ventrella, giornalista